Film sull’arte contemporanea dall’archivio dello Schermo dell’arte Film Festival La rassegna giunge quest’anno alla sua terza edizione e si svolgerà allo Spazio Oberdan di Milano dal 22 al 25 maggio 2013. Nata nel 2011 e tenutasi fino allo scorso anno nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti, la rassegna si apre quest’anno al pubblico della città di Milano grazie alla collaborazione con la Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura e con la Fondazione Cineteca Italiana. Promossa dall’Accademia di Brera e curata da Francesca Alfano Miglietti, Laura Lombardi e Elisabetta Longari, riunisce tra i migliori film presentati all’ultimo Schermo dell’arte. Con il Patrocinio […]
Per una didattica dell’arte contemporanea attraverso l’audiovisivo In programma nove film su alcuni dei protagonisti che hanno contrassegnato l’evoluzione della cultura visiva contemporanea, e film realizzati da artisti che hanno scelto il cinema come strumento espressivo. La rassegna intende inserirsi nel dibattito, sempre più acceso, del rapporto tra cinema e arte. Il proposito è quello di mostrare come il medium cinematografico, così come la parola scritta, possa essere utilizzato per indagare e interpretare criticamente il mondo delle arti visive contemporanee.
Per una didattica dell’arte contemporanea attraverso l’audiovisivo In programma nove film su alcuni dei protagonisti che hanno contrassegnato l’evoluzione della cultura visiva contemporanea, e film realizzati da artisti che hanno scelto il cinema come strumento espressivo. La rassegna intende inserirsi nel dibattito, sempre più acceso, del rapporto tra cinema e arte. Il proposito è quello di mostrare come il medium cinematografico, così come la parola scritta, possa essere utilizzato per indagare e interpretare criticamente il mondo delle arti visive contemporanee.