Skip to content

Scarica la nostra APP per votare questo film o aggiungerlo alla tua wishlist!

APP disponibile gratuitamente per iOS e Android su App Store e Google Play

Bill Viola: The Road to St. Paul's

di Gerald Fox
Regno Unito 2016, 106′
Presentato a Notti di Mezza Estate 2017
Sceneggiatura: Gerald Fox
Produttore: Gerald Fox
Montaggio: John Street
Cameramen: Steve Haskett e Simon Fanthorpe
Produzione: Foxy Films Ltd
Lingua: inglese
Il regista Gerald Fox mostra Bill Viola, uno dei più importanti video artisti internazionali protagonista in questi mesi di una personale a Palazzo Strozzi, mentre lavora ad uno dei suoi progetti recenti più complessi, “Martyrs” (2014) e “Mary” (2016), due installazioni permanenti per la cattedrale di St. Paul’s, a Londra. La realizzazione delle due opere è raccontata nel film attraverso il montaggio di numerose riprese dei backstage con interviste all’artista, a sua moglie e collaboratrice Kira e a molte personalità del mondo dell’arte, insieme a materiali di archivio e a brani di altri lavori video quali “The Path” (2002) e “The Deluge” (2002) presenti nella mostra fiorentina. Il risultato è un ritratto intimo della vita professionale e privata di Viola, uomo profondamente legato a temi spirituali che stanno alla base di ogni suo lavoro, e che spaziano dalla cultura cristiana al pensiero buddista fino al sufismo islamico. Dalle interviste emerge l’immagine di un artista che vive la sua vita in stretta connessione con le sue opere.
 Il film, presentato in anteprima al Biografilm Festival–International Celebration of Lives 2017.
Gerald Fox. Nato nel 1963 a New York, ha studiato Arti Visive alla Harvard University. Produttore e regista della nota serie “The South Bank Show” per la London Weekend Television, con i suoi film ha ritratto alcuni dei maggiori artisti contemporanei, ottenendo importanti premi e riconoscimenti. Nel 1997 il suo documentario “Gilbert & George” ha vinto il prestigioso BAFTA – British Academy of Film and Television Arts, come Best Art Film. Ha poi diretto il lungometraggio “Mother’s Milk” nel 2011 e un documentario sull’artista inglese Marc Quinn, “Marc Quinn – Making Waves”, nel 2014.