Alain Resnais (Vannes, 1922 – Parigi, 2014)
Regista francese è stato uno dei grandi punti di riferimento della Nouvelle Vague di Truffaut e Godard, pur non aderendovi ufficialmente. Ha girato documentari di argomento artistico, tra i quali Van Gogh che vince l’Oscar per il commento scritto da Gaston Diehl e Robert Hessens e Guernica ed altri di tematica anti-nazista come Notte e Nebbia, realizzato in collaborazione con Chris Marker. Ha diretto capolavori come Hiroshima mon amour del (1959) e La Vita è un romanzo (1982).
Chris Marker (Neuilly-sur-Seine, 1921 – Parigi, 2012)
Regista, sceneggiatore, direttore della fotografia, produttore, fotografo francese. Dopo aver conseguito una laurea in filosofia con Jean-Paul Sartre lavora come fotografo, giornalista, e romanziere. L’esordio al cinema avverrà con il documentario Olympia 52 (1952) sulle Olimpiadi di Helsinki. Del 1962 è il suo film più famoso, La Jetée, un cortometraggio che ha ispirato il regista Terry Gilliam per il film L’esercito delle 12 scimmie. Nel 1982 realizza Sans Soleil e nel 2004 Chats perchés, proiettato al Centre Pompidou.