Skip to content

Scarica la nostra APP per votare questo film o aggiungerlo alla tua wishlist!

APP disponibile gratuitamente per iOS e Android su App Store e Google Play

Palmyra

di Caterina Erica Shanta
44’, 2015
Formato Originale: single channel video
Presentato allo Schermo dell’arte Film Festival 2016
Courtesy of the artist
In “Palmyra” di Caterina Erica Shanta la progressiva dissoluzione delle immagini dei video trovati su internet corrisponde simbolicamente all’escalation della crisi che ha devastato la città siriana.
Caterina Erica Shanta (1986, Germania / Italia) esplora l’immagine, specialmente la fotografia, come parte costitutiva della nostra memoria e della ricostruzione identitaria. Utilizzando il video come medium principale, focalizza la sua ricerca sulla ridefinizione delle immagini proprie del cinema documentario. Dopo il Master in Arti Visive presso lo IUAV nel 2014, ha svolto un programma di residenza presso gli Atelier di Fondazione Bevilacqua La Masa. Durante questo periodo ha prodotto Sogni, un documentario sulla Seconda Guerra Mondiale a Venezia. Alla fine del 2015, grazie al supporto per la produzione dell’università, realizza “Palmyra”, un film prodotto per la rappresentazione teatrale “Omaggio di Venezia” a “Palmyra”: un canto per immagini a cura di Monica Centanni e Marco Bertozzi. All’inizio del 2016 Shanta prende parte a Artevisione, progetto promosso da Careof e Sky Arte HD vincendo il secondo premio – un periodo di residenza di tre mesi presso gli studi di Careof a Milano. Attualmente sta lavorando a un nuovo film, “Il cielo stellato”, che sarà prodotto a Matera nel 2017 grazie a Careof, alla Fondazione Matera-Basilicata 2019 e alla Fondazione Southeritage.