Skip to content

Scarica la nostra APP per votare questo film o aggiungerlo alla tua wishlist!

APP disponibile gratuitamente per iOS e Android su App Store e Google Play

Radio Solaire – Radio Diffusion Rurale


di Federico Bacci e Francesco Eppesteingher
Italia, 2024, 75’
Notti di mezza estate – XV edizione
PRODOTTO DA: Materiali Sonori Cinema
PRODUZIONE ESECUTIVA: Kiné Società Cooperativa
FOTOGRAFIA: Lino Greco e Ruben Lagattolla
MONTAGGIO: Massimiliano Bartolini
MUSICA ORIGINALE: Simone Soldani
SUPERVISIONE MUSICALE: Massimo Carozzi
GRAFICA: Francesco Eppesteingher
LINGUA: vo: francese, italiano; st: italiano
“Dare la voce ai senza voce”: questa è stata la rivoluzione di Giorgio Lolli, ex operaio e sindacalista bolognese, tecnico autodidatta delle radio libere. Nei quarant’anni vissuti in Africa ha costruito oltre 500 emittenti, dando voce anche alle comunità delle zone più isolate. Il film alterna immagini d’archivio con il viaggio del suo discepolo Abdrahmane Cissoko attraverso il Senegal, dove realizza l’ultimo desiderio di Lolli: creare una radio al confine tra Senegal, Mali e Mauritania, pensata per i giovani migranti.
 Vincitore del Premio TOP DOC – il bello del documentario e del Premio Hera “Nuovi Talenti” al Biografilm 2025.
Federico Bacci è regista, sceneggiatore, documentarista e autore radiofonico. Nel 2003 ha scritto il soggetto di B.B. e il cormorano, presentato alla Settimana della Critica del Festival di Cannes. È co-regista del documentario Elio Petri. Appunti su un autore, presentato a Venezia, al MoMA di New York e ad Annecy. Dal 2007 dirige il GuilmiArtProject, una residenza artistica in Abruzzo. Il suo cinema nasce da un forte legame con i soggetti e le comunità che racconta, in una continua tensione tra impegno politico e narrazione sensibile.



Francesco Eppesteingher è art director, illustratore, grafico e co-regista. Ha collaborato con artisti visivi come Blu, DEM, Run, Ericailcane, e curato costumi e scenografie per documentari come The Diabolikal Super-Kriminal. È autore della grafica di Kemp di Edoardo Gabbriellini e co-fondatore del festival Margini. Il suo sguardo mescola memoria visiva e cultura underground, cercando connessioni tra arte, comunicazione e partecipazione attiva.

Filmografia selezionata
Federico Bacci: (2025) Radio Solaire – Radio Diffusion Rurale; B.B. e il cormorano (2002); Elio Petri. Appunti su un autore (2005)
Trailer