Skip to content

Scarica la nostra APP per votare questo film o aggiungerlo alla tua wishlist!

APP disponibile gratuitamente per iOS e Android su App Store e Google Play

The Eggregores' Theory

di Andrea Gatopoulos
Italia, 2024, 15’
Notti di Mezza Estate – XV edizione
MONTAGGIO E SUPERVISIONE ALLA SCENEGGIATURA: Zhenia Kazankina
MONTAGGIO, TITOLI E VFX: Andrea Gatopoulos
GENERAZIONE AI: Andrea Gatopoulos
PRODOTTO DA: Eliofilm, Il Varco Cinema, Naffintusi
PRODUTTORI: Ariens Damsi, Luigi Mascolo, Marco Crispano, Andrea Gatopoulos, Orazio Guarino, Marco Santoro
VOCE DI: David Rumsey
POST PRODUZIONE AUDIO: FULLCODE
SOUND DESIGN: Tommaso Barbaro
MONTAGGIO DEL SUONO: Luca Canzano
LINGUA: vo: inglese, st: italiano
Utilizzando le nuove tecnologie come mezzo di espressione e critica sociale, il corto di Gatopoulos (1994) evoca un futuro distopico in cui l’arte e il linguaggio sono illegali. Attraverso un bianco e nero artificiale e inquietante, un alfabeto sconosciuto creato combinando glitch tipografici generati dall’IA, così come generata dall’IA è la musica, le immagini di un’ estetica surreale e sconcertante diventano il campanello d’allarme della perdita dell’individualità. Evento speciale della Settimana della critica all’ultimo Festival di Venezia, premiato ai Corti d’argento.
Andrea Gatopoulos è produttore cinematografico e regista, membro EFA, alumnus di Berlinale Talents e della Locarno Spring Academy. I suoi cortometraggi e lungometraggi trattano principalmente del rapporto tra uomo e tecnologia e sono stati proiettati alla Quinzaine, a Locarno, Venezia, Rotterdam e molti altri festival. “The Eggregores’ Theory” è il suo ultimo cortometraggio.
Filmografia selezionata
A stranger quest (2023), Eschaton Ad (2023), Happy New Year, Jim (2022), Flores del Precipicio (2021)