Noto per la sua irriverente e ironica serie di film televisivi “Art Safari”, il critico d’arte e regista inglese Ben Lewis ha trascorso un intero anno a monitorare gli andamenti e ad indagare i misteriosi meccanismi del mercato internazionale dell’arte contemporanea, che ha raggiunto il picco massimo nel settembre 2008, con la celebre asta Sotheby’s delle opere di Damien Hirst. Oggi, a causa della sopraggiunta crisi economica mondiale, i prezzi sono calati quasi del 50%. Nel suo viaggio in giro per il mondo, Lewis ha incontrato celebri artisti, visitato case d’asta, fiere e gallerie, intervistato importanti dealers, collezionisti miliardari ed esperti del mercato dell’arte. Muovendosi lungo il confine tra business e passione autentica per l’arte, il documentario svela, nel tipico stile brillante dell’autore, le pratiche inusuali, le speculazioni e i segreti che si celano dietro il complesso e impenetrabile fenomeno della “grande bolla”.