Intervistato nel suo studio al lavoro e durante l’allestimento di una delle sue recenti mostre, il noto artista tedesco presenta con rigore e chiarezza trent’anni di ricerche e sperimentazioni fotografiche, realizzate seguendo la lezione di Bernd Becher, di cui è stato allievo alla Kunstakademie di Düsseldorf, a “riflettere il medium nell’immagine”.
Il regista, che ha seguito Ruff per due anni, ci guida alla scoperta del suo peculiare linguaggio, soffermandosi con l’artista sulle fonti del suo lavoro, sui procedimenti di esecuzione e stampa e infine sulle caratteristiche modalita` di presentazione delle sue celebri serie di opere: dai primi interni domestici, ai ritratti di grandi dimensioni, ai jpgs, ai nudi, fino all’ultima produzione, con la serie intitolata m.a.r.s., realizzata ingrandendo e intervenendo col colore sulle immagini topografiche in bianco e nero della superficie del pianeta prelevate su internet dal sito della NASA.