Skip to content

Scarica la nostra APP per votare questo film o aggiungerlo alla tua wishlist!

APP disponibile gratuitamente per iOS e Android su App Store e Google Play

Voiceover

di Valentina Knežević
2017, 6’35’’
Presentato allo Schermo dell’arte Film Festival 2019
Courtesy l’artista

Valentina Knežević ha dedicato una serie di opere allo studio degli effetti post-traumatici della carriera militare, collaborando con alcuni centri per veterani e intervistando numerosi soldati. In Voiceover il protagonista, Noam Carmeli, è un ex soldato professionista dell’esercito Israeliano diventato successivamente danzatore. Nella coreografia, filmata nelle sale della scuola Städelschule di Francoforte, Carmeli restituisce la sua esperienza di guerra attraverso il linguaggio della danza. Il confronto continuo con la morte, a cui un soldato è sottoposto, si traduce in una condizione perennemente precaria, in bilico, sotto il rischio costante di cadere nel vuoto.
Valentina Knežević è un’artista e regista. Nel 2012 ha conseguito il master in Theater, Film and Media Studies presso la Goethe University di Francoforte sul Meno. Nel 2019 conseguito il master in Belle Arti alla Städelschule di Francoforte sul Meno nel corso tenuto da Douglas Gordon. Il suo video VOICEOVER è stato finanziato dal Film Board of State Hesse, mentre VOICEOVER II è stato prodotto da Culture Fond RheinMain e Aventis Foundation. Queste opere riflettono sui traumi e sulle dinamiche sociali e psicologiche della carriera militare attraverso la testimonianza diretta dei soldati. Le sue opere sono state esposte e presentate all’International Kurzfilmtage Oberhausen; Haus der Kulturen der Welt, Berlino; Palais de Tokyo, Parigi; Kunsthalle Baden-Baden; Bangkok Biennale; Museo della città di Minokamo, Minokamo, Giappone; Donau Festival, Krems, Austria.