HIGHLIGHTS
Lo schermo dell’arte è tra gli assegnatari del bando Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MI con il progetto Oltre lo schermo: conoscere il territorio attraverso l’arte contemporanea e il cinema rivolto a docenti e studenti dell’I.C. Statale Pirandello del quartiere Isolotto di Firenze.
Cinema La Compagnia e altri luoghi
Firenze, 16 – 20 novembre 2022
Firenze, 15 – 20 novembre 2022
Streaming fino al 27 novembre
Gli 8 artisti selezionati sono: Jérémie Danon (1994, Francia), Aziz Hazara (1992, Afghanistan), Paul Heintz (1989, Francia), Simon Liu (1987, Hong Kong), Randa Maroufi (1987, Marocco), Gerard Ortìn Castellvì (1988, Spagna), Maryam Tafakory (1987, Iran), Yuyan Wang (1989, Cina).
NEWS
Lo schermo dell’arte è tra gli assegnatari del bando Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MI con il progetto Oltre lo schermo: conoscere il territorio attraverso l’arte contemporanea e il cinema rivolto a docenti e studenti dell’I.C. Statale Pirandello del quartiere Isolotto di Firenze.
Cinema La Compagnia e altri luoghi
Firenze, 16 – 20 novembre 2022
La 15ª edizione si è conclusa: cinque giorni di sold out con oltre 6.000 spettatori; 2.889 le visualizzazioni online con oltre 1.300 ore di film visti su MYmovies.it.
Firenze, 15 – 20 novembre 2022
Streaming fino al 27 novembre
Jérémie Danon (1994, Francia), Aziz Hazara (1992, Afghanistan), Paul Heintz (1989, Francia), Simon Liu (1987, Hong Kong), Randa Maroufi (1987, Marocco), Gerard Ortìn Castellvì (1988, Spagna), Maryam Tafakory (1987, Iran), Yuyan Wang (1989, Cina).
La montagna magica di Micol Roubini presentato dallo Schermo dell’arte all’11ª edizione dell’Italian Council, è uno dei progetti vincitori.
L’opera entrerà a far parte della collezione del MAN_Museo d’Arte Provincia di Nuoro.
Partner culturali: Talbot Rice Gallery, PAV Parco Arte Vivente, Akademie der bildenden Künste Wien, Museum of Modern and Contemporary Art MMSU Rijeka, Fundación Cerezales Antonino y Cinia.