HIGHLIGHTS

Venezia, Teatrino di Palazzo Grassi, 16–19 marzo 2023
Streaming su MYmovies, 16–26 marzo 2023

Il Teatrino di Palazzo Grassi presenta una selezione di film tratta dalla quindicesima edizione dello Schermo dell’arte.

Inoltre, in occasione dei dieci anni del programma di proiezioni, tre film presentati nelle precedenti edizioni saranno disponibili in streaming gratuito.

LEGGI DI PIÙ

Lo schermo dell’arte è tra gli assegnatari del bando Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM con il progetto Oltre lo schermo: conoscere il territorio attraverso l’arte contemporanea e il cinema rivolto a docenti e studenti dell’I.C. Statale Pirandello del quartiere Isolotto di Firenze.

LEGGI DI PIÙ

La montagna magica, uno dei progetti vincitori dell’11ª edizione dell’Italian Council di cui Lo schermo dell’arte è soggetto proponente, entrerà a far parte della collezione del MAN di Nuoro e verrà esposta alla Talbot Rice Gallery di Edimburgo nella mostra The Recent a cura di Tessa Giblin, dedicata ai cambiamenti climatici causati dall’attività umana.

LEGGI DI PIÙ

NEWS

Venezia, Teatrino di Palazzo Grassi, 16–19 marzo 2023
Streaming su MYmovies, 16–26 marzo 2023

Il Teatrino di Palazzo Grassi presenta un’esclusiva selezione di film tratta dalla quindicesima edizione dello Schermo dell’arte.
Inoltre, in occasione dei dieci anni del programma di proiezioni, Lo schermo dell’arte e Palazzo Grassi, in collaborazione con MYmovies, sono lieti di offrire la visione streaming gratuita di tre film presentati nelle precedenti edizioni.

Lo schermo dell’arte è tra gli assegnatari del bando Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM con il progetto Oltre lo schermo: conoscere il territorio attraverso l’arte contemporanea e il cinema rivolto a docenti e studenti dell’I.C. Statale Pirandello del quartiere Isolotto di Firenze.

Progetto realizzato con il contributo del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola e Fondazione CR Firenze nell’ambito di “PARTECIPAZIONE CULTURALE”.

Sono iniziate le riprese del progetto La montagna magica di Micol Roubini, tra i vincitori dell’11ª edizione dell’Italian Council. 

Partner culturali: Talbot Rice Gallery, PAV Parco Arte Vivente, Akademie der bildenden Künste Wien, Museum of Modern and Contemporary Art MMSU Rijeka, Fundación Cerezales Antonino y Cinia. L’opera entrerà a far parte della collezione del MAN_Museo d’Arte Provincia di Nuoro.

Progetto sostenuto dall’Italian Council (2022), Direzione Generale Creatività Contemporanea, Ministero della Cultura.

Gli 8 artisti selezionati sono: Jérémie Danon (1994, Francia), Aziz Hazara (1992, Afghanistan), Paul Heintz (1989, Francia), Simon Liu (1987, Hong Kong), Randa Maroufi (1987, Marocco), Gerard Ortìn Castellvì (1988, Spagna), Maryam Tafakory (1987, Iran), Yuyan Wang (1989, Cina).

VIDEO LIBRARY

Guarda le interviste agli artisti, i teaser del festival e i Festival Talks
GUARDA

ARCHIVIO FILM

Archivio online dei film presentati durante le varie edizioni del Festival con crediti e sinossi
SCOPRI

EDUCATION

Progetti dedicati a università, accademie e scuole superiori
SCOPRI

NEWSLETTER

Per ricevere i nostrI aggiornamenti e conoscere tutte le iniziative dello Schermo dell'arte
ISCRIVITI

LA FORESTA DELLO SCHERMO DELL'ARTE

SOSTIENI LO SCHERMO DELL'ARTE