HIGHLIGHTS
Firenze, 15 – 19 novembre 2023
Cinema La Compagnia, Palazzo Strozzi, Accademia di Belle Arti di Firenze, NYU Florence
La 16ª edizione si è conclusa con oltre 6.000 spettatori tra proiezioni, talks e la video installazione La montagna magica di Micol Roubini alla Strozzina. Online, più di 2.000 persone da tutta Italia hanno partecipato, guardando oltre 700 ore di film su MYmovies.it.
progetto realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (11a edizione, 2022)
promosso e prodotto da Lo schermo dell’arte
con il contributo di nctm e l’arte
TALK tra Micol Roubini, Bice Fubini e Gabi Scardi
Torino, 4 dicembre 2023, ore 18:30
PAV Parco Arte Vivente
XII Edizione
Firenze, 15 – 19 novembre 2023
Maeve Brennan (1990, Regno Unito), Federica Di Pietrantonio (1996, Italia), Andro Eradze (1993, Georgia), Timoteus Anggawan Kusno (1989, Indonesia), Valentin Noujaïm (1991, Francia), Claudia Pagès Rabal (1990, Spagna), Marina Xenofontos (1988, Cipro), Chris Zhongtian Yuan (1988, Cina) sono gli 8 artisti selezionati per VISIO tra oltre cento domande che sono stati in residenza alla 16ª edizione dello Schermo dell’arte.
Tre di loro riceveranno il sostegno per una nuova produzione grazie al VISIO Production Fund.
Gli artisti dell’edizione inaugurale del VISIO Production Fund sono: Simon Liu, la cui opera è co-prodotta con il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci (Prato), Gerard Ortín Castellví, la cui opera è co-prodotta con Fondazione In Between Art Film (Roma), Maryam Tafakory, la cui opera è co-prodotta con FRAC Bretagne (Rennes) e Yuyan Wang, la cui opera è prodotta da Petit Chaos e co-prodotta con Seven Gravity Collection. Le opere sono state presentate in anteprima mondiale alla 16ª edizione dello Schermo dell’arte.
NEWS
Firenze, 15 – 19 novembre 2023
Cinema La Compagnia, Palazzo Strozzi, Accademia di Belle Arti di Firenze, NYU Florence
online fino al 26 novembre
Ingresso gratuito under 30 grazie al contributo di Gucci
La 16ª edizione si è chiusa con oltre 6.000 spettatori tra proiezioni, talks e la video installazione La montagna magica di Micol Roubini alla Strozzina.
Tutto esaurito in sala per Inside con Willem Dafoe, closing night del Festival 2023.
Online, più di 2.000 persone da tutta Italia hanno partecipato, guardando oltre 700 ore di film su MYmovies.it.
Torino, 4 dicembre 2023, ore 18:30
PAV Parco Arte Vivente
In relazione al progetto della video installazione La montagna magica che si sviluppa a partire dalla fitta rete di relazioni tra uomo e ambiente, tra storia e immaginario onirico, Micol Roubini dialogherà con Bice Fubini, chimica e Presidente del Centro Interdipartimentale per lo studio degli Amianti e di altri Particolati Nocivi “G. Scansetti”, e con la curatrice del progetto Gabi Scardi.
Progetto realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (XI edizione, 2022)
Programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura
Promosso e prodotto da Lo schermo dell’arte
Con il contributo di nctm e l’arte
Congratulazioni a Domenico Palma, che con il suo Dead Dance ha vinto il Premio del pubblico Under 30 e ha ricevuto un libro d’artista realizzato da Roberto Fassone, edito dalla casa editrice Roi de Coupe.
Tra coloro che hanno votato sono stati sorteggiati due nominativi ai quali è stato regalato un buono di 50 euro ciascuno da spendere in acquisto di libri presso la libreria Todo Modo, Firenze.