Skip to content

Iran, 1953. Sullo sfondo tumultuoso del colpo di stato appoggiato dalla CIA, i destini di quattro donne confluiscono in uno splendido giardino di campagna dove trovano indipendenza, conforto e amicizia.

L’acclamata video artista Shirin Neshat esordisce nella regia cinematografica filmando in modo elegante e incisivo una penetrante riflessione su un momento cruciale della storia del suo paese che ha condotto direttamente alla rivoluzione islamica e all’Iran che conosciamo oggi.

Intervista a Shirin Neshat
Ilaria Gadenz per Radiopapesse intervista Shirin Neshat

____
www.mediatecatoscana.net

www.bimfilm.com
www.odeon.intoscana.it

[tabgroup]
[tab title=”INFORMAZIONI”]Martedì 9 Marzo 2010
Cinema Odeon, Firenze

ore 18.00 Incontro con Shirin Neshat / coordina Silvia Lucchesi
ingresso gratuito

ore 21.00 Anteprima del film / alla presenza dell’autrice
ingresso: biglietto intero Euro 7.50, ridotto Euro 5.50
[/tab]

[tab title=”SHIRIN NESHAT AL CINEMA ODEON”]9 Marzo 2010.
Grande successo per la serata dedicata alla celebre artista iraniana Shirin Neshat, organizzata da Lo Schermo dell’Arte e FST – Mediateca Toscana Film Commission. La sala de l’Odeon Firenze era gremita di pubblico per l’incontro con l’artista, coordinato da Silvia Lucchesi direttore de Lo schermo dell’arte, e completamente esaurita per l’anteprima alle ore 21.00 per “Donne senza uomini”, film per cui Shirin Neshat ha vinto il Leone d’argento per la miglior regia alla 66° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.

 

[responsive]shirin-neshat-odeon_01[/responsive]

[responsive]shirin-neshat-odeon_04[/responsive]

[responsive]shirin-neshat-odeon_05[/responsive]

[responsive]shirin-neshat-odeon_02[/responsive]

[responsive]shirin-neshat-odeon_06[/responsive]

[responsive]shirin-neshat-odeon_07[/responsive]

[responsive]shirin-neshat-odeon_03[/responsive]

[responsive]shirin-neshat-odeon_08[/responsive]

[responsive]shirin-neshat-odeon_09[/responsive]
Foto © Claudio Ripoli per PSF
[/tab]

[tab title=”TRAILER”]
[/tab]
[/tabgroup]

altri
progetti